GARANZIA D.LGS. 231
Affidea si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità ai principi del D.Lgs 231 (Disciplina della Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica).
Al fine di presidiare e tenere sotto controllo i processi sensibili è stato nominato un Organismo di Vigilanza indipendente OdV.
L’Organismo di Vigilanza è chiamato a verificare l’adeguatezza e l'attuazione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e del Codice Etico, curarne l’aggiornamento, vigilare sulla effettiva applicazione, assicurare la coerenza dei flussi informativi tra gli organi direttivi, le funzioni aziendali e l’Organismo stesso e garantire la segnalazione di violazioni eventualmente accertate.
Modello di organizzazione e controllo
Scopo del Modello è la creazione, in relazione alle attività sensibili svolte dalla società, di un sistema strutturato ed organico, costituito da codici di comportamento, processi, procedure e attività di controllo, finalizzato a prevenire la commissione di particolari tipologie di reato previsti nel D. Lgs. 231/01 che, commessi a vantaggio o nell'interesse della società, possano comportare la responsabilità amministrativa a carico dell'Ente.
Il Modello di Organizzazione e Controllo di Affidea può essere consultato al seguente link
Codice etico
In aggiunta ai protocolli di gestione del rischio-reato nell’ambito dei processi sensibili, Affidea IRMET si è dotata di un Codice Etico, approvato dal Consiglio di Amministrazione per formalizzare i valori etici fondamentali ai quali si ispira e ai quali i destinatari dello stesso si devono attenere nello svolgimento dei compiti e delle funzioni loro affidate. Il Codice Etico di Affidea può essere consultato e scaricato al seguente link.
Organismo di Vigilanza
Affidea ha costituito il proprio Organismo di Vigilanza (“OdV”), quale organismo indipendente, che assume i compiti previsti dalla normativa (art. 6, comma 1, lett. b) del D.Lgs 231 del 2001. In ossequio al dettato di legge e in conformità alle linee-guida emanate da Confindustria, l’OdV è chiamato a verificare l’adeguatezza e l’effettività del Modello organizzativo e del Codice Etico, curarne l’aggiornamento, garantire la conservazione dei requisiti di solidità, funzionalità ed efficacia del Modello, vigilare sulla relativa applicazione, effettuare analisi periodiche sulle singole componenti degli stessi, nonché assicurare l’effettività dei flussi di informazioni tra gli organi direttivi, le funzioni aziendali e l’OdV stesso e segnalare le violazioni eventualmente accertate.
Come indicato nel Modello di Organizzazione gestione e controllo ex D. Lgs 231/2001 le segnalazioni possono essere sempre inviate all’indirizzo di posta elettronica dell’Organismo di Vigilanza di Affidea: odv231.irmet@affidea.it
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - ASSOLVIMENTO OBBLIGHI
Di seguito si riportano i documenti così come richiesto dalla delibera ANAC N. 203 DEL 17/05/2023
• griglia di rilevazione
• Acquisizione Attestazioni-Oiv
• scheda di sintesi
CARTA DEI SERVIZI
La carta dei servizi ha lo scopo di aiutare i cittadini a conoscere e rendere più comprensibili ed accessibili i nostri servizi. La Carta dei Servizi di AFFIDEA è consultabile QUI
ADEMPIMENTI LEGGE GELLI
Risarcimenti Erogati e Polizza Assicurativa
Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 4, comma terzo, della l. 24 del 2017 (c.d. legge Gelli-Bianco), si riportano i dati relativi a tutti i risarcimenti erogati nell'ultimo quinquennio da Affidea
Anno | Risarcimenti erogati | Numero di sinistri liquidati | Data di accadimento dei sinistri |
2018 | 0 |
|
|
2019 | 0 |
|
|
2020 | 0 |
|
|
2021 | 0 |
|
|
2022 | 0 |
|
|
Polizza Assicurativa
Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 10, comma quarto, della l. 24 del 2017 (c.d. legge Gelli-Bianco), si riportano di seguito i dati della copertura assicurativa della responsabilità civile verso i terzi e verso i prestatori d’opera

BILANCIO
In questa sezione sono presenti gli ultimi quattro bilanci approvati dall’Assemblea dei Soci:
Bilancio 2019-2021
Bilancio 2022
COSTI CONTABILIZZATI DEI SERVIZI EROGATI ALL’UTENTE
I costi contabilizzati dei servizi erogati sono riportati nel Bilancio di esercizio inserito nella voce “Bilancio”.
ATTI DI CONCESSIONI DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI
Si attesta che nell’anno 2022 la società AFFIDEA non ha usufruito di contributi ai sensi della legge 124/2017 per importo uguale o maggiore di 10.000,00 €.
CLASS ACTION
Delibera n. 203 del 17 maggio 2023
In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 1, c. 2 d.lgs. n. 198/2009 che recita “Del ricorso è data immediatamente notizia sul sito istituzionale dell'amministrazione o del concessionario intimati; il ricorso è altresì comunicato al Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione”, Affidea IRMET dichiara che al 30/06/2023 non sono state avanzate class action.
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Al momento non ci sono dati da pubblicare per questa sezione
ACCESSO CIVICO
Il diritto di accesso civico “semplice” a dati e documenti (D.lgs 33/2013, art. 5 comma 1) è costituito dal diritto di chiunque di ottenere il rilascio di documenti, informazioni o dati che non siano stati pubblicati in violazione di un obbligo di legge. Le strutture sanitarie accreditate che hanno un contratto avente ad oggetto la fornitura di prestazioni per conto del Sistema Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli documenti, dati e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
Secondo il diritto di accesso civico “generalizzato” (D.lgs 33/2013, art. 5 comma 2) chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis.
La richiesta di accesso civico generalizzato ai sensi dell'art. 5, comma secondo, del D. Lgs. n. 33/2013 dovrà identificare i dati, le informazioni o i documenti richiesti e potrà essere presentata alla struttura competente via pec all’indirizzo (irmet@cert.inrete.it) inserendo nell’oggetto della mail “RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO EX ART. 5 D.LGS. 33/2013”,
REGISTRO DEGLI ACCESSI (Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016)
Elenco delle richieste di accesso con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione.
Accessi ultimi sei mesi dalla data odierna: zero
Registro degli accessi degli ultimi sei mesi è consultabile qui.
Le pagine della sezione Amministrazione Trasparente sono aggiornate secondo le tempistiche previste dalla vigente normativa e progressivamente integrate con i dati resi disponibili dagli uffici competenti.
Aggiornamento: 30/06/2023
Il Responsabile – Organismo Con Funzioni Analoghe - Dott.ssa Giovanna Bonato