Chi siamo
Il Medical Sport Center di Lodi nasce nel 1987 ed è diventato negli anni un punto di riferimento sul territorio per chi svolge attività fisica e vuole preservare il proprio benessere psico-fisico. Dal 1987 il Centro è in regime di convenzione per le visite di idoneità alla pratica sportiva agonistica. Nel 2021 Medical Sport Center entra a far parte ufficialmente del gruppo Affidea.
La visita agonistica: cos’è e a cosa serve
La visita medica specialistica per il rilascio o per il rinnovo del certificato di idoneità all’attività sportiva è obbligatoria per legge per tutti coloro che svolgono attività sportiva agonistica organizzata da Federazioni Sportive del CONI e altri enti. La visita ha l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio di eventi cardiovascolari e altre tipologie di infortunio.
Come si svolge la visita agonistica
• La visita ha inizio in ambulatorio con una dettagliata indagine anamnestica, fondamentale per conoscere lo stile di vita e le condizioni di salute dello sportivo. In questa fase vengono accertati anche il tipo di sport praticato, i modi e i tempi dell’attività agonistica.
• La visita medica viene effettuata a riposo, e valuta in modo specifico organi e apparati impegnati direttamente nello sport praticato. Comprende la valutazione strutturale antropometrica, con la determinazione del peso corporeo e della statura, verificando il tono muscolare nei vari segmenti del corpo.
• L’elettrocardiogramma basale è il più semplice esame strumentale cardiologico e consiste nella rappresentazione grafica degli eventi elettrici del cuore.
• Il test da sforzo, può essere effettuato mediante step – test o mediante cicloergometro. Viene effettuato per acquisire informazioni elettrocardiografiche necessarie per esprimere il giudizio di idoneità all’attività sportiva agonistica / non agonistica o per procedere alla richiesta di ulteriori accertamenti.
• L’esame spirometrico rileva la misura dei Volumi Statici (Capacità Vitale, Volume Corrente, Volumi di Riserva Inspiratoria ed Espiratoria) e dei Volumi Dinamici (VEMS, MVV) permette di valutare la funzionalità polmonare.
• L’esame delle urine serve a dare una valutazione di base dello stato di salute associato ad un controllo per l’idoneità sportiva, l’analisi viene effettuata mediante strisce reattive ed esplora alcune caratteristiche chimiche.
Cosa serve per la visita medica sportiva
AGONISTICA MINORI (convenzionata con SSN)
• Documento di Identità
• Tessera Sanitaria
• Certificato agonistico originale del precedente anno (in caso si tratti di rinnovo)
• Presentare referti medici di eventuali visite precedenti
• Presentarsi a visita con tuta e scarpe da ginnastica.
• Richiesta della società sportiva in originale
• Delega per minori
Cosa serve per la visita medica sportiva
AGONISTICA MAGGIORENNI (Regime di solvenza)
• Documento di Identità
• Tessera Sanitaria
• Certificato agonistico originale del precedente anno (in caso si tratti di rinnovo)
• Presentare referti medici di eventuali visite precedenti
• Presentarsi a visita con tuta e scarpe da ginnastica.
• Richiesta della società sportiva in originale