Ogni donna vive diversamente la menopausa. Alcuni disturbi e alterazioni legati alla menopausa possono comparire ancor prima della menopausa vera e propria, mentre altri esordiscono in coincidenza con l’ultima mestruazione, oppure si sviluppano progressivamente nel tempo in fase postmenopausale.
Tra le conseguenze più immediate della menopausa vi sono i sintomi vasomotori (vampate di calore, sudorazioni, soprattutto notturne, formicolii alle braccia e alle gambe, palpitazioni, etc.), i sintomi psicoaffettivi (sbalzi d’umore, ansia, irritabilità, perdita di energia, calo del desiderio sessuale, etc.) e i sintomi urogenitali (bruciori, infezioni, dolore durante i rapporti, necessità di urinare più spesso, talvolta incontinenza urinaria). Tra le conseguenze che si manifestano progressivamente, vi sono le modificazioni della cute e dei capelli, le modificazioni della struttura corporea e l’aumento di peso. Tra le conseguenze più tardive, vi sono le patologie cardiovascolari e l’osteoporosi.
I disturbi legati alla menopausa non riguardano tutte le donne in egual misura, e quindi la terapia per i disturbi della menopausa deve essere personalizzata e differenziata per ogni donna.
Check-up Disponibili