Check-up Covid-19

Con il perdurare della pandemia, emerge sempre più chiaramente come parte dei guariti dal Covid-19 abbia difficoltà a riprendersi completamente. Questa condizione è stata definita “Long Covid”: un insieme di postumi a lungo termine, che interessa non solo chi ha avuto la malattia in forma grave, ma anche lieve o moderata.

La sintomatologia che i pazienti manifestano a seguito dell’infezione da SARS-CoV-2 non è causata solo dall’azione diretta del virus, ma anche dall’iperattivazione della risposta immunitaria che genera un quadro infiammatorio e autoimmunitario che colpisce diversi distretti corporei.

Il polmone risulta essere uno degli organi più colpiti. In particolare, il Covid-19 provoca una polmonite interstiziale, ossia un processo infiammatorio che coinvolge le cellule costituenti l’interstizio polmonare; questo altera il funzionamento degli alveoli e si manifesta, come logica conseguenza, con problemi respiratori. 

L'infiammazione sistemica tipica del Covid-19 può coinvolgere vari distretti corporei ed aumentare il rischio, tra gli altri, di infarto miocardico, ictus e malattie renali.

A sei mesi dell’infezione si osservano conseguenze a carico di vari organi e apparati del corpo umano. Anche se nessuno generalmente presenta tutte le problematiche, in molti manifestano più disturbi che possono impattare, anche significativamente, sulla salute e sulla qualità della vita.

In particolare, è possibile menzionare quelli seguenti:

  • Salute generale e psicologica: stanchezza, malessere, anemia, ansia, disturbi del sonno, depressione, abuso di sostanze
  • Sistema respiratorio: tosse persistente, problemi respiratori, bassi livelli di ossigeno nel sangue
  • Sistema cardiovascolare: palpitazioni, ritmo cardiaco irregolare, insufficienza cardiaca
  • Sistema nervoso: problemi di memoria, assenza o diminuzione di gusto e olfatto, mal di testa
  • Sistema gastrointestinale: costipazione, diarrea, reflusso acido
  • Sistema muscolo-scheletrico: dolori articolari, debolezza muscolare
  • Sistema vascolare: danno endoteliale a carico dei piccoli e medi vasi.
  • Metabolismo: colesterolo alto, obesità, diabete
  • Reni: insufficienza renale, malattia renale cronica
  • Cute: eruzione cutanea, perdita di capelli

Affidea mette a disposizione un check-up volto proprio a monitorare e trattare tali problematiche nel corso del tempo.

Check-up Disponibili