Il Breath Test per l’Intolleranza al Lattosio è un esame diagnostico semplice e non invasivo, adatto anche ai bambini dai 5 anni in su. Permette di individuare la difficoltà dell’organismo a digerire il lattosio, lo zucchero contenuto naturalmente nel latte e nei prodotti derivati.
A cosa serve il test?
L’intolleranza al lattosio è causata da una ridotta o assente produzione dell’enzima lattasi, essenziale per la digestione di questo zucchero complesso. In sua assenza, il lattosio transita non digerito nell’intestino, dove viene fermentato dalla flora batterica, provocando sintomi fastidiosi.
I segnali più comuni dell’intolleranza includono:
- Gonfiore addominale
- Dolori e crampi intestinali
- Meteorismo
- Digestione rallentata
- Diarrea
- Sensazione di pesantezza
- Stanchezza dopo i pasti contenenti latticini
I sintomi possono manifestarsi entro 30 minuti fino a 2 ore dopo l’assunzione di latte o derivati.
Come si svolge?
Il test ha una durata di circa 4 ore. Durante l’esame, si raccolgono campioni di aria espirata ogni 30 minuti prima e dopo l’assunzione di una bevanda contenente 25 grammi di lattosio. Il paziente deve essere a digiuno e restare presso il centro per tutta la durata dell’esame.