Gli interventi e i trattamenti di chirurgia ambulatoriale non richiedono ricovero e si svolgono in una sala chirurgica dedicata, in anestesia locale.
Il medico-chirurgo esegue una visita pre-intervento per valutare l’idoneità al trattamento, sulla base di esami e condizioni cliniche del paziente.
La sala in cui si svolge l’intervento è attrezzata e sicura, nel rispetto degli standard di sicurezza necessari. I medici e il personale sanitario rimangono presenti durante lo svolgimento di tutto il trattamento per assistere il paziente.
Alla fine della procedura il paziente viene dimesso in breve tempo, trattandosi di interventi che permettono di riacquistare presto autonomia. Il medico e il personale infermieristico si occupano infine, di eseguire i controlli post-intervento.