Nella “day surgery” o “chirurgia diurna” il paziente viene ricoverato e dimesso nello stesso giorno dell’intervento.
I pazienti che si sottopongono a questo tipo di chirurgia devono rispondere a determinati requisiti:
- devono presentare una situazione clinica positiva e pertanto adatta al day surgery
- devono presentare patologie non molto complesse, che richiedono un’attenzione minore
Data l’importanza della sicurezza dei pazienti, l’eventuale ammissione o esclusione dalla day surgery avviene solo dopo un’attenta valutazione medica degli esami clinici specifici che dimostrino l’idoneità del paziente.
Nel centro medico Promea si eseguono interventi di andrologia e urologia, chirurgia pediatrica, ginecologia, oculistica, chirurgia plastica, flebologia ed ortopedia in regime di day-surgery secondo il D.G.R. 66-7447.
Le procedure di ricovero sono quanto più possibile semplificate e si suddividono in:
1.Accesso pre-operatorio
- Compilazione della scheda anamnestica
- Visita dell’anestesista
- Esami ematologici
- Elettrocardiogramma
- Compilazione della cartella clinica
- Illustrazione e firma del Consenso Informato con il medico
- Accesso il giorno dell’intervento
- Accettazione
- Intervento chirurgico
- Valutazione dimissibilità
- Dimissione in giornata
- In caso di impossibilità a dimettere i pazienti Promea ha una convenzione con l’Ospedale San Giovanni Battista di Torino (Molinette) per il ricovero.
2. Accesso post operatorio
- Visita di controllo
3. Reperibilità post-operatoria
- I pazienti possono mettersi in contatto diretto con Promea o con il chirurgo nelle 24 ore successive all’intervento grazie ad un numero di telefono preferenziale.
4. Gestione dell’Emergenza
- In caso di complicanze Promea ha una convenzione con il 118 e l’Ospedale Mauriziano per il trasferimento urgente del paziente.