Diagnostica per Immagini

Con il termine “diagnostica per immagini” o “imaging” si intende l’utilizzo di tecniche che permettono l’esplorazione delle strutture del corpo umano dall’esterno attraverso la formazione di immagini.

Generalmente le tecniche di diagnostica per immagini sono utilizzate a fini diagnostici, cioè per identificare una patologia e/o la causa della stessa, ma negli ultimi anni tali metodiche vengono utilizzate sempre più stesso a fini terapeutici, cioè per curare le patologie (radiologia/neuroradiologia interventistica).

A tale scopo si utilizzano varie metodiche di indagine: alcune si basano sull’utilizzo di radiazioni ionizzanti-raggi X (radiologia tradizionale, tomografia computerizzata) da cui il termine radiologia, altre sugli ultrasuoni (ecografia) ed altre ancora sull’uso di campi elettromagnetici e di radiofrequenze (risonanza magnetica).

Da ciò si evince come il termine storico di radiologia che richiama all’utilizzo dei raggi X, spesso utilizzato quale sinonimo di diagnostica per immagini sia in effetti da considerarsi un po’ anacronistico.

Nella Diagnostica per immagini, inoltre, possono essere comprese anche alcune tecniche di Medicina Nucleare quali la Tomografia Computerizzata ad Emissione di Singolo Fotone (SPECT) o la Tomografia Computerizzata ad Emissione di Positroni (PET-CT).

sicurezza e qualità
Il fornitore più premiato di diagnostica per immagini
Il nostro programma Dose Excellence ha ricevuto il riconoscimento da EuroSafe Imaging Wall of Stars, un’iniziativa della European Radiology Society per promuovere la qualità e la sicurezza dei pazienti