Elastosonografia

L’elastosonografia è una metodica ecografica che permette di ottenere informazioni riguardanti il grado di “stiffness” dei tessuti studiati. Diversi studi hanno già dimostrato l’attendibilità della elastosonografia applicata anche alla risonanza magnetica, per lo studio della risposta muscolare in relazione al tipo di contrazione.

L’esame ecografico è universalmente riconosciuto quale metodica gold standard nello studio dell’apparato muscolo- scheletrico, grazie soprattutto alla valutazione dinamica delle componenti muscolari.

La possibilità di apprezzarne anche il grado di elasticità rappresenta un ulteriore completamento dello studio ecografico, anche in termini di valutazione preventiva all’inizio di una qualsiasi programmazione agonistica, consentendo degli allenamenti mirati atleta per atleta, nell’intento di scongiurare il rischio di traumi che spesso occorrono durante la fase di ripresa dell’attività sportiva, sia essa dopo un trauma, che dopo le soste stagionali.

Lo studio mediante elastosonografia si pone quindi anche come valido supporto nel follow-up clinico-terapeutico delle lesioni muscolari, permettendo una più corretta valutazione del recupero funzionale in rapporto alla reale condizione delle fibre muscolari interessate dai processi riparativi.

Dove prenotare

Sei qui
sicurezza e qualità
Il fornitore più premiato di diagnostica per immagini
Il nostro programma Dose Excellence ha ricevuto il riconoscimento da EuroSafe Imaging Wall of Stars, un’iniziativa della European Radiology Society per promuovere la qualità e la sicurezza dei pazienti