Otorinolaringoiatria

Che cos’è?

L'otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa dell'orecchio, del naso e della gola e della loro salute.

Perché rivolgersi all'otorinolaringoiatra?

È consigliato rivolgersi all’otorinolaringoiatra in caso di:

  • malattie dell'orecchio (es. acufeni, vertigini, disturbi del labirinto, otosclerosi, otite media, perforazione del timpano)
  • sordità
  • malattie infiammatorie del naso (es. rinite, poliposi, ipertrofia dei turbinati, sinusite, adenoiditi)
  • malformazioni del naso e del setto nasale
  • malattie della faringe (es. tonsillite, apnee notturne, russamento, fibropapilloma, anomalie del palato)
  • malattie della laringe (es. polipo, noduli, cisti, paralisi delle corde vocali, stenosi laringee)
  • malattie delle ghiandole salivari (es. scialoadenite, calcolosi salivare, tumori della parotide)
  • tumori testa collo

Si fa presente che l’otorinolaringoiatra può optare per un approccio anche chirurgico alle patologie di sua competenza.

Le prestazioni che eroghiamo

Presso i centri Affidea è possibile prenotare diverse prestazioni di otorinolaringoiatria, tra cui:

  • visite specialistiche e di controllo
  • esame audioimpedenziometrico
  • laringofibroscopia
  • esame otovestibolare
  • audiometria in cabina silente
  • trattamento russamento

Per maggiori informazioni contatta il centro più vicino a te o prenota online, se disponibile.

Dove prenotare

Sei qui
sicurezza e qualità
Il fornitore più premiato di diagnostica per immagini
Il nostro programma Dose Excellence ha ricevuto il riconoscimento da EuroSafe Imaging Wall of Stars, un’iniziativa della European Radiology Society per promuovere la qualità e la sicurezza dei pazienti