Cos’è la valutazione neuropsicologica e training riabilitativo?
La Valutazione Neuropsicologica e Training Riabilitativo è una valutazione che studia e valuta le funzioni del cervello, attraverso la somministrazione di test che consentono di stabilire se vi siano problemi di memoria, di attenzione o altre problematiche riguardanti le funzioni esecutive.
A cosa serve la valutazione psicologica?
L’identificazione dei problemi cognitivi nelle loro prime manifestazioni è fondamentale, al fine di attuare un efficace intervento sia terapeutico che riabilitativo.
I campanelli d’allarme ai quali occorre prestare attenzione sono i seguenti:
- Memoria: dimenticare gli appuntamenti, i nomi delle cose o la collocazione degli oggetti
- Orientamento: essere disorientati nel percorrere strade nuove o conosciute
- Linguaggio: perdere il filo del discorso oppure sentire di non avere argomenti o avere paura nell’esporli.
A cosa serve il training riabilitativo?
Si può intervenire attraverso un percorso di stimolazione cognitiva, essenziale per far lavorare in modo ottimale e corretto le aree da potenziare, ovvero con degli esercizi (scritti o con supporti informatici) somministrati per stimolare l’area identificata come deficitaria dalla valutazione svolta in precedenza.
Gli incontri, della durata di circa un’ora, si svolgono settimanalmente e alla fine di ogni seduta si consegnano delle esercitazioni costruite sulla persona da svolgere durante la settimana, per potenziare la funzione cognitiva problematica.