
Test sierologico quantitativo per il COVID-19 nei Centri Affidea in Lombardia
Presso tutti i Centri Affidea e Punti Prelievo Affidea in Lombardia è possibile eseguire il test sierologico quantitativo per il COVID-19 in regime di solvenza.
ACCESSO LIBERO – CERCA IL CENTRO AFFIDEA O IL PUNTO PRELIEVI PIÙ VICINO
Consulta la nostra pagina per trovare tutte le informazioni utili.
01|Come funziona il test sierologico
02|Cosa misura il test sierologico
03|Il risultato del test sierologico
04|Cosa fare in caso di risultato positivo del test sierologico
05|Come e dove prenotare il test sierologico nei centri Affidea in Lombardia
01| Come funziona il test sierologico
I Centri Medici Affidea e i Punti Prelievo Affidea in Lombardiasi impegnano a portare a termine tutto il percorso diagnostico che parte dall’esecuzione dei test sierologici, prosegue con l’effettuazione del tampone oro-rinofaringeo solo per i soggetti positivi ai primi e comprende la trasmissione degli appositi flussi informativi del paziente all’ATS di competenza.
I referenti e responsabili di tale percorso di screening sono il Direttore Sanitario Dott. Francesco Rossi (Medico) ed il Direttore dello SMeL Dr.ssa Laura Trecciola (Biologo).
Il test sierologico qualitativo rileva la presenza di anticorpi IgM e IgG verso il virus SARS-CoV-2 presenti nel campione di sangue analizzato.
TEST SIEROLOGICI SENZA PRENOTAZIONE – CERCA IL CENTRO AFFIDEA PIÙ VICINO
02|Cosa misura il test sierologico
Il test sierologico proposto nei Centri Affidea e nei Punti Prelievo Affidea in Lombardia è marcato CE ai sensi del D. Lgs.332/00. Il test ha una sensibilità e specificità superiori al 99%.
Si tratta di un test con metodo immunologico chemiluminescente automatizzato che fornisce, oltre a un risultato qualitativo, un indice che rispecchia la quantità di anticorpi totali (inclusi IgG e IgM) presenti nel campione di sangue.
Si sottolinea l’utilità dei test sierologici nella ricerca e in campo epidemiologico in quanto:
- possono evidenziare l’avvenuta esposizione al virus
- possono identificare l’infezione da SARS-CoV-2 in individui asintomatici o con sintomatologia lieve o moderata
- sono uno strumento importante per stimare la diffusione dell’infezione in una comunità (prevalenza)
I test basati sull’identificazione di anticorpi specifici per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 devono essere comunque valutati, alla luce della clinica, dal medico curante e confermati dal test molecolare basato sull’identificazione di RNA virale sui tamponi rinofaringei, secondo i protocolli indicati dall’OMS.
03|Il risultato del test sierologico
Tabella di interpretazione dei risultati:
RISULTATO |
SIGNIFICATO |
STATO |
COMMENTI |
Indice < 1.00 NEGATIVO |
a) assenza di anticorpi |
nessuna infezione in atto |
Il soggetto non è venuto a contatto con il virus ma può essere suscettibile di infezione da SARS-CoV-2 |
b) livello basso di anticorpi |
periodo di incubazione e stadi precoci della malattia |
Il soggetto si trova negli stadi precoci della malattia e non si esclude il rischio di contagiosità |
|
Indice > 1.00 POSITIVO |
Presenza di anticorpi |
probabile infezione acuta oppure probabile infezione pregressa |
Il soggetto è venuto a contatto con il virus: Previsti da DGR XI/3131/2020 del 12.05.2020: - effettuazione tampone rino-faringeo - isolamento fiduciario in attesa di esito del tampone - valutazione esiti clinici |
Si è osservato che in molti pazienti la sieroconversione rapida sia per anticorpi IgM che per anticorpi IgG si sovrappone alla continua replicazione virale.
Pertanto i risultati positivi agli anticorpi necessitano la conferma con esecuzione del tampone rinofaringeo per la ricerca dell’RNA virale. Ad oggi il metodo di riferimento indicato è quello della Real Time PCR a partire da tampone rinofaringeo, che permette di rilevare la presenza, in quel dato momento, dell’RNA del virus direttamente nelle sedi di infezione.
In caso di negatività dei test sierologici il percorso si conclude con l’emissione del referto entro 72 ore.
In caso di positività dei test sierologici il laboratorio prenderà contatto con il paziente, lo informerà sul comportamento da adottare e si accorderà per l’esecuzione del tampone in esenzione con il SSN; il referto di tale tampone sarà pronto entro le 72 ore seguenti.
04|Cosa fare in caso di risultato positivo del test sierologico
In caso di positività dei test sierologici il laboratorio seguirà la seguente procedura:
- prenderà contatto con il paziente;
- lo informerà sul comportamento da adottare;
- si accorderà per l’esecuzione del tampone in esenzione con il SSN. Il referto di tale tampone sarà pronto entro le 72 ore seguenti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TAMPONE RINOFARINGEO VISITA LA PAGINA DEDICATA
05| Come e dove prenotare il test sierologico da Affidea
È possibile eseguire il test sierologico quantitativo tramite un prelievo venoso recandosi presso uno dei seguenti Centri Affidea o nei Punti Prelievo in Lombardia negli orari di apertura dell’analisi di laboratorio.
I test sierologici quantitativi vengono eseguiti solo privatamente con accesso libero - quindi senza necessità di prenotazione. I referti dell’esame sono disponibili online.
È possibile eseguire i test sierologici in Lombardia nei seguenti Centri Medici e Punti Prelievo Affidea:
CENTRI MEDICI |
INDIRIZZO |
TELEFONO |
|
ORARIO APERTURA |
VILLA SALUTE* |
Via Brescia, 87 Manerbio (BS) |
030-9373 801 - 802 - 803 |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
|
MEDI-CARE |
Piazza Lago Gerundo, 15 Zelo Buon Persico (LO) |
Lunedì - sabato 07.30 – 09.30 |
||
POLIDIAGNOSTICO MONTESANTO |
Via Brera, 23 Cornaredo (MI) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
DIAGOSTICO MARTESANA* |
Via della Filanda, 2 Gessate (MI) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
RADIOLOGICO VALTELLINESE |
Via San Martino, 89 Piantedo (SO) |
Lunedì - sabato 07.00 - 09.30 |
||
PUNTO PRELIEVI |
INDIRIZZO |
TELEFONO |
|
ORARIO APERTURA |
ARCORE |
Via Roma, 3 20862 (MB) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
ARLUNO |
Piazza Pozzobonelli, 18 20010 (MI) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
BAREGGIO |
Via De Gasperi, 4 20010 (MI) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
BRESCIA |
Borgo Pietro Wuhrer, 129, 25123 (BS) |
Lunedì - venerdì 07.30 - 09.30 |
||
BUSTO GAROLFO |
ia XXIV Maggio, 17 20020 (MI) |
Lunedì - sabato 07.30- 09.30 |
||
BUSSERO |
Via Andrea Bossi 4/6, 20060 (MI) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
CALEPPIO SETTALA |
Via Percali SNC (centro polivalente), 20090 (MI) |
Lun-Merc-Ven 07.30 -09.30 |
||
CASOREZZO
|
P.zza XXV Aprile, 20010 (MI) |
Lun-Merc-Ven 7.30 - 9.30 |
||
CASTANO PRIMO |
P.zza Mazzini, 48 20022 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
COLOGNO MONZESE |
Via Boccaccio, 16 20093 (MI) |
Lunedì – sabato 07.30 -09.30 |
||
COLOGNO MONZESE |
Via Papa Giovanni XXIII, 19/B 20093 (MI) |
Lunedì - sabato 07.30 - 09.30 |
||
CONCOREZZO |
Via Sergio De Giorgi, 9 20863 (MB) |
Lunedì - sabato 07.00 - 09.30 |
||
CORBETTA |
P.zza al Donatore di Sangue, 1 20011 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
GAVARDO |
Via Ferrovia, 13 25085 (BS) |
Lunedì-sabato 7.00 - 9.00 |
||
INVERUNO |
Via Don Rino Villa, 2 20010 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
LESMO |
Via Giosuè Carducci, 8 20855 (MB) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
LODI |
Tangenziale Sud km 298,5 26900 (LO) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
MAGNAGO |
Via Sardegna, 1/B 20020 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30 - 9.30 |
||
NERVIANO |
P.zza V. Emanuele I, 2 20014 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
SAN DONATO |
Via Trento, 4 20097 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
SARONNO |
Via Ambrogio Legnani, 4 21047 (VA) |
Lunedì-Venerdì: 7.30 - 9.30 prenotazione obbligatoria |
||
SEDRIANO |
Piazza Del Seminatore, 1 20018 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
SEREGNO |
Via Solferino 150 ang Via Colzani 20831 (MB) |
Lunedì-venerdì 7.30-10.30 |
||
SESTO SAN GIOVANNI |
Via Sacchetti, 13 20099 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
SOLARO |
Via Pellizzoni, 33/37 20020 (VA) |
Lunedì-Mercoledì-Giovedì-Sabato 7.30-9.30 |
||
TREZZANO SUL NAVIGLIO |
Via Crispi 10/12, 20090 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
TURBIGO |
Via Roma, 1 20029 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
USMATE VELATE |
Via Roma, 83 20865 (MB) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
VARESE |
Via Maspero, 3 21100 (VA) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |
||
VITTUONE |
Via Gramsci, 10 20100 (MI) |
Lunedì-sabato 7.30-9.30 |