
Tamponi per studenti e personale scolastico nei Centri Affidea in Lombardia
Tamponi per studenti e personale scolastico nei Centri Affidea in Lombardia
In un momento in cui i contagi hanno ripreso a crescere notevolmente, per fare fronte all’emergenza, Affidea ha aderito al progetto denominato “Ripartenza Scuole” messo a punto dall’ATS di Milano, rivolto alle Istituzioni Scolastiche e alle famiglie, per assicurare una ripresa in sicurezza dell’attività, dando la possibilità di eseguire in regime di esenzione con il SSN, il tampone naso-faringeo per la diagnosi di Covid-19.
DOVE E QUANDO È POSSIBILE ESEGUIRE IL TAMPONE
Gli alunni (minorenni e maggiorenni) e il personale scolastico potranno presentarsi senza appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, presso uno dei seguenti centri Affidea:
Affidea Polidiagnostico Montesanto
Via Brera, 23
20010 Cornaredo (MI), Italia
Affidea Centro Diagnostico Martesana
Via della Filanda, 2
20060 Gessate (MI), Italia
Piazza Lago Gerundo, 15 – punto prelievi
26839 Zelo Buon Persico (LO)
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Per eseguire il tampone senza prenotazione, il paziente dovrà esibire uno dei tre diversi moduli di autocertificazione messi a disposizione: uno per i minorenni (dai 6 ai 17 anni) – compilato dal genitore in vece del minore -, uno per i maggiorenni (in esenzione: solo 18 anni) e uno per il personale scolastico.
Il modulo dovrà inoltre essere vidimato dalla scuola nel caso in cui la sintomatologia sia stata rilevata in tale sede.
L’assistito dovrà inoltre aver ricevuto indicazione dal proprio medico di medicina generale (MMG) o pediatra. In alternativa, dovrà provenire in modo diretto dalla scuola nel momento in cui si sono manifestati i sintomi, nel caso di impossibilità a contattare il medico.
SCARICA MODULO PER MAGGIORENNI
SCARICA MODULO PER PERSONALE SCOLASTICO
Oltre ad uno dei moduli sopra indicati, i pazienti dovranno consegnare all’infermiere:
- Copia Codice fiscale o Tessera sanitaria (anche del genitore in caso di minore)
- Copia Carta d'identità
- Recapito telefonico
ESECUZIONE DEL TAMPONE
Prima di effettuare il tampone l'infermiere somministrerà:
- Informativa sulla privacy completa con modulo per consenso informato su cui apporre le 4 firme
- Consenso informato per l’esecuzione dei tamponi
- Modulo di autocertificazione genitori per minori
Il soggetto che deve sottoporsi al tampone non potrà effettuare l’accettazione all’interno del punto prelievi. È fatta eccezione per l’accompagnatore del minorenne. L'infermiere e la segretaria accoglieranno quindi l’assistito all'ingresso della struttura per lo scambio dei documenti e la consegna del modulo con le credenziali per il ritiro dell’esito dell’esame
Nella stessa seduta potranno essere erogati privatamente i tamponi anche agli accompagnatori che ne facessero richiesta.
Per tutti gli altri utenti il tampone potrà essere eseguito solo in regime di solvenza previo appuntamento.
ESITI
L'esito sarà pronto entro le 23.00 del giorno stesso e pubblicato nel Fascicolo Sanitario Elettronico. Potrà quindi venire consultato direttamente dal paziente (dai genitori se minore) o dal pediatra/MMG.
In alternativa potrà anche essere ritirato presso il punto prelievi a partire dal giorno seguente al tampone.
Direttore sanitario: Dott. Francesco Rossi
Responsabile Qualità: Dott.ssa Francesca Farina
Responsabile SMel: Dott.ssa Laura Trecciola